Qigong
Incontrare il proprio equilibrio con la meditazione
Un’attività che fa il suo ingresso per la prima volta ad Xtreme Days Festival!
[QI = respiro / energia GONG = duro lavoro]
E’ una disciplina plurimillenaria che fa parte della medicina tradizionale cinese; quest’ “arte del respiro” è sempre stata considerata dai medici ma, per cultura, anche dalla popolazione cinese l’ “arte di lunga vita”. E’ una pratica di auto-coltivazione sia per il corpo che per la mente e può essere intrapresa da chiunque e a tutte le età. Il suo obiettivo principale è preservare o ripristinare la salute, accrescere la longevità, ridurre lo stress, equilibrare le emozioni, sciogliere le tensione emotive e corporee. La sua pratica aumenta la ricchezza spirituale dell’individuo e crea sinergia e sintonia con la Natura e l’Universo.
Con la pratica del Qigong si impara a lavorare sfruttando al meglio la propria energia: questa, attraverso tecniche specifiche che prevedono un corretto uso del corpo e della mente, viene indirizzata nell’organismo per ristabilire armonia dove è necessario; la pratica costante accelera il processo di rinnovamento delle cellule, ossigena i tessuti, riequilibra le disarmonie degli organi interni, favorisce l’auto guarigione dell’organismo, calma la mente e allontana i pensieri negativi, aiuta a mantenersi attivi e propositivi nei confronti della realtà quotidiana.
IL QI GONG per i ragazzi:
In Occidente il QI GONG è poco conosciuto e ancor meno praticato da bambini e ragazzi. Ma da qualche anno, in Danimarca, un gruppo di psicologi, educatori, pedagogisti e medici hanno proposto alle istituzioni scolastiche di inserire in alcune scuole primarie e secondarie danesi la pratica di questa disciplina e precisamente “la forma dei 5 animali” (tigre, cervo, orso, scimmia, airone). Ogni animale ha delle caratteristiche diverse che, oltre a lavorare sugli organi e sulla struttura fisica, vanno a stimolare e a potenziare abilità ed emozioni diverse. E’ dimostrato che la pratica di questa attività porta notevoli risultati: Miglioramento dell’atteggiamento posturale; Raggiungimento di un’ottima coordinazione; Miglior conoscenza e padronanza del proprio corpo; Potenziamento fisico; Potenziamento del sistema immunitario; Allenamento all’attenzione e alla concentrazione; Conoscenza di sé stesso attraverso un lavoro introspettivo; Compensazione delle emozioni; Sviluppo delle abilità relazionali; Diversa percezione del contatto con la Natura e quindi maggior consapevolezza del proprio stato di benessere al contatto con essa.
Il QI GONG viene insegnato ai più piccoli come gioco perché diventi un processo di scoperta. I ragazzi ad Xtreme Days avranno la possibilità di provare questa divertente ed utile attività per la prima volta, grazie all’insegnante Donatella Ros.
Scarica qui la LIBERATORIA per partecipare alle attività e presentala all’info point